PER UNA DONNA, LE PROBABILITÀ DI OTTENERE FACILMENTE UNA GRAVIDANZA SPONTANEA COMINCIANO A DIMINUIRE DRASTICAMENTE:

__________

  1. Dopo i 30 – 32 anni
  2. Dopo i 35 – 37 anni
  3. Dopo i 40 – 42 anni

__________

La risposta giusta è la numero 2

Purtroppo è così: la fertilità femminile è soggetta a un declino strettamente correlato all’età. Alla nascita ciascuna di noi può contare su un patrimonio di circa 1-2 milioni di ovociti, ma già alla pubertà questo è diventato un tesoretto di 300-500mila, che si riduce ad appena 25mila ovociti  a 37 anni. Una svalutazione forse ingiusta, se paragonata al potenziale fertile maschile, pressoché inesauribile – ma se è vero che un uomo può diventare padre anche in là con gli anni, gli spermatozoi risentono comunque dell’invecchiamento: e quando sono un po’ troppo “stagionati” portano ad anomalie cromosomiche e ad aborti spontanei.

La fecondità, ossia la capacità di rimanere incinte a ogni ciclo mestruale, diminuisce gradualmente a partire dai 32 anni e più rapidamente dopo i 37. A  ridursi è il numero di potenziali ovociti (la cosiddetta riserva ovarica), ma anche la loro qualità. Il che spiega perché dopo i 35 anni aumenta anche il rischio di alterazioni cromosomiche nel feto, di aborti spontanei e di complicanze della gravidanza. Inoltre, non è solo la fertilità naturale a risentire del passare degli anni: anche la riuscita delle tecniche di riproduzione assistita (PMA) dopo i 35 anni è significativamente più bassa. E superati i 45 è molto raro arrivare al bimbo in braccio senza un’ovodonazione.

Non si tratta di spaventarsi, né di offendersi (anche se per termini come “primipara attempata” si potrebbe fare uno sforzo lessicale), né tantomeno di guardare ai 35 anni come una sorta di precipizio che ingoia ogni speranza di maternità. Si tratta piuttosto di essere consapevoli già a 20 anni che la cosiddetta finestra fertile non rimane aperta per sempre, che esiste un rischio di infertilità legato all’invecchiamento e che l’eventuale progetto di maternità ha migliori chance di concretizzarsi quanto prima… ci si lavora su!

__________