QUALI RIMEDI NATURALI CI VENGONO IN AIUTO PER COMBATTERE L’ANSIA?
Stati d’ansia e di stress possono facilmente provocare palpitazioni o tachicardia. È un problema comune per esempio a molte future mamme in vista del parto. Per riportare le cose alla normalità è utile il Biancospino, una piccola pianta dalle grandi virtù sia per il sistema nervoso sia per quello cardiaco, in grado di smorzare un battito troppo veloce, regolare il ritmo cardiaco, normalizzare la pressione e sedare l’agitazione.
Si tratta di una pianta della famiglia delle Rosacee (Crataegus Oxyachanta), ricchissima di sostanze antiossidanti, a cominciare dai proantoancianidoli, cui deve le proprietà cardioprotettive e ansiolitiche. I principi attivi si concentrano soprattutto nei fiori.
Il Biancospino è amico del cuore non solo perché cardiotonico, ma anche perché favorisce la dilatazione delle arterie e la circolazione e ripulisce i vasi dai depositi di colesterolo. Sul fronte dell’ansia, oltre a produrre una piacevole sensazione di rilassamento e benessere, si dimostra un valido alleato per combattere l’insonnia. Si trova in commercio sotto forma di infusi, tisane, decotti, tintura madre, macerato glicerico o estratto secco.
In caso di agitazione e ansia si possono bere due tazze di infuso al giorno, lontano dai pasti o prima di coricarsi, per favorire il sonno. E questo vale anche col pancione, visto che il biancospino si è dimostrato sicuro e privo di rischi per la gravidanza. Tanto che in caso di lieve soffio al cuore, una patologia assolutamente benigna ma che nei nove mesi può causare tachicardia, è consigliabile cominciarne l’assunzione prima ancora di rimanere incinta.
Argomenti correlati: 10 tisane per la gravidanza