QUALI TRA LE SEGUENTI MALATTIE È UNA MINACCIA PER LA FERTILITÀ FEMMINILE?

__________

  1. Rosolia
  2. Candida
  3. Clamidia

__________

Le malattie sessualmente trasmesse possono essere una minaccia per la fertilità. Di tutte, la più subdola e insidiosa è la Clamidia, provocata da un batterio (Chlamydia Trachomatis) che infetta il collo dell’utero. Nella gran parte dei casi non dà sintomi e quindi passa inosservata. Se non curata, però, con il tempo provoca gravi danni alle tube e compromette la possibilità di diventare madre (e studi recenti attribuiscono a questa infezione un ruolo anche nell’infertilità maschile). Un vero disastro, insomma, anche perché colpisce soprattutto le donne giovani (sotto i 25 anni) sessualmente attive. Per questo è consigliabile sottoporsi a uno screening annuale per la ricerca del batterio, che una volta scoperto si debella con una semplice terapia antibiotica per bocca (che deve fare anche lui!).

Quanto alla Candida tecnicamente è una MST, perché può essere trasmessa anche attraverso i rapporti sessuali. Ma al di là del fastidio, di per sé non costituisce una minaccia alla fertilità. Semmai, il punto qui è scongiurare le ricadute, perché un’infiammazione intima ricorrente di certo non agevola il concepimento. Il primo consiglio è di non abusare di terapie antibiotiche che, modificando la flora batterica intestinale innescano un circolo vizioso, e poi: curare la dieta bandendo lieviti e latticini di origine bovina, prestare attenzione ai prodotti per l’igiene intima, ricorrere a cure dolci come le compresse di Pseudowintera colorata per ripulire l’intestino da questo fungo.

Infine la Rosolia: non una minaccia per la fertilità, ma un guaio serio se contratta in gravidanza per le gravi conseguenze sul feto. Quindi la parola d’ordine è vaccinarsi.

__________

La risposta giusta è la numero 3

__________

Per ulteriori approfondimenti →