Intervento della dott.ssa Stefania Piloni
Utero-cuore: così quest’organo è ribattezzato dalla medicina tradizionale cinese, che vede alla base dei fibromi uno squilibrio emotivo. Dal punto di vista scientifico classico, sempre di squilibrio si tratta, ma di tipo ormonale: troppi estrogeni, poco progesterone.
Nell’intervento su “Pillole di fitoterapia per il trattamento dei fibromi uterini”, Stefania Piloni, docente di fitoterapia all’Università degli Studi di Milano, spiega quali piante ad azione progestinico-simile si utilizzano per trattare il problema.
•
Info
DATA
venerdì 18 novembre 2022
ORARIO
h. 20:00 - 22:00
LUOGO
25 Hours hotel
Piazza San Paolino 1
Firenze